VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INCENDIO
Metodi e strumenti alla luce dei decreti 2 e 3 settembre 2021
Valido come convegno con rilascio 2 CFP per Ingegneri
solo per partecipazione completa all’evento)
Non sono previste ore di aggiornamento 818/84.
L'evoluzione normativa che dal 2021 ha interessato la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro impone la conoscenza delle tecniche e dei metodi di stato dell'arte per affrontare la valutazione del rischio.
L'intervento ha l'obiettivo di fornire, preliminarmente, le conoscenza e gli strumenti teorici per effettuare correttamente una valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro a basso rischio. A seguire viene illustrata una nuova procedura web che consente, con l’impiego della tecnica bow-tie, di trattare il rischio partendo dalla definizione delle misure di prevenzione, fondamentali per impostare correttamente la gestione della sicurezza secondo la specificità propria del luogo di lavoro in ottemperanza agli obblighi datoriali previsti dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Sarà lasciato ampio spazio a domande e commenti.
Relatori:
Ing. Antonio Annecchini, Comandante dei VV.F di Reggio Emilia
Daniele Bravo, Assistenza tecnica software EPC |